Cerca
  • 0Carrello
Smart Skills Center
  • Home
  • Il Gruppo
  • Servizi
    • Tutti i Servizi
    • Somministrazione
    • Apprendistato
    • Formazione
    • Bandi & Formazione
    • Salute & Sicurezza sul Lavoro
    • Tirocini
    • Ricerca & Selezione
    • Marketing & Comunicazione
    • Welfare Smart
    • Webinar
    • Altri Servizi
  • Eventi & News
  • Contatti
  • Menu Menu

Le novità apportate dal Decreto Lavoro n. 48/2023

10 Luglio 2023/in Bandi, Eventi 2.0, News 2.0 /da marcello.orru

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione n. 85 del DL n. 48 del 2023, recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”.

Di seguito, le principali misure in materia di contratti a termine e somministrazione in favore di lavoratori e imprese:

 

1. Acausalità contratti a termine di durata non superiore ai 12 mesi

Previsto il regime di acausalità dei rinnovi e delle proroghe nei primi dodici mesi di contratto a termine: il contratto potrà ora essere prorogato e rinnovato liberamente nei primi dodici mesi e, successivamente, solo in presenza delle causali.

Sia per le proroghe sia per i rinnovi, ai fini del computo del termine di 12 mesi, si dovrà tener conto dei soli contratti stipulati a decorrere dal 5 maggio 2023.

 

2. Nuove causali per i contratti a termine di durata superiore ai 12 mesi

Prevista dal 5 maggio 2023 la stipula di contratti a termine di durata superiore ai 12 mesi, non oltre i 24 mesi, per le sole seguenti ipotesi:

– nei casi previsti dai contratti collettivi, anche di secondo livello (territoriali o aziendali);

– in caso di mancata previsione da parte della contrattazione collettiva, per esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva individuate dalle parti e comunque entro il 30 aprile 2024;

– per esigenze di sostituire altri lavoratori assenti.

 

3. Somministrazione di lavoro a tempo indeterminato

Eliminato il limite del 20% previsto per i lavoratori con contratto di somministrazione di lavoro a tempo indeterminato, in caso di assunzione con contratto di apprendistato a scopo di somministrazione.

Tali assunzioni dovranno ora rispettare il solo limite previsto dalla disciplina generale dell’apprendistato (“rapporto di 3 a 2 rispetto alle maestranze specializzate in forza presso l’utilizzatore”).

 

Prevista, inoltre, l’esenzione dai predetti limiti quantitativi della somministrazione a tempo indeterminato:

– di lavoratori in mobilità;

– di soggetti disoccupati che godono da almeno 6 mesi di trattamenti di disoccupazione non agricola o di ammortizzatori sociali;

– di lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati.

 

4. Somministrazione di lavoro a termine

Confermata al 30 giugno 2025 la possibilità di impiegare con contratto a termine lavoratori somministrati assunti a tempo indeterminato dalle Agenzie per il Lavoro, per periodi superiori a ventiquattro mesi anche non continuativi (misura inserita dal Decreto Milleproroghe).

Nello specifico, sarà possibile utilizzare i lavoratori somministrati a termine oltre i 24 mesi, senza che il rapporto si trasformi in tempo indeterminato.

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2023/07/articoli-sito-2.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2023-07-10 16:23:052023-07-11 09:32:16Le novità apportate dal Decreto Lavoro n. 48/2023

Nuovo Bando Regione Marche

10 Luglio 2023/in Bandi, Eventi 2.0, News 2.0, Senza categoria /da marcello.orru

La Regione Marche ha pubblicato due Avvisi pubblici che riguardano la concessione di contributi a fondo perduto fino al 50%, per la realizzazione di progetti di sviluppo aziendale consistenti in:

  • investimenti di innovazione e ammodernamento degli impianti e dei siti produttivi esistenti, incluse le applicazioni digitali e le nuove soluzioni energeticamente efficienti;
  • investimenti per la realizzazione di nuove unità produttive e di nuove imprese artigiane.

 

Chi sono i beneficiari dell’agevolazione?

Le aziende destinatarie delle misure sono imprese con unità produttiva sede dell’investimento nel territorio della Regione Marche, e nello specifico:

– micro, piccole e medie imprese industriali

– micro e piccole imprese artigiane 

 

Spese ammissibili

1) spese per opere edili, murarie e impiantistiche;

2) spese per macchinari e relativi impianti, hardware, attrezzature, stampanti 3D e plotter da taglio, scanner e laser;

3) spese per software e altri beni immateriali (acquisto o registrazione di brevetti, marchi, modelli, disegni, licenze, know-how, programmi informatici, software gestionali e professionali);

4) spese di progettazione e di consulenza;

5) spese generali

Nel caso in cui l’impresa abbia optato per il Regime De Minimis sono ammesse le spese a far data dal 01.01.2022. Per gli Aiuti di Stato concessi ai sensi del Regolamento di esenzione, il progetto cofinanziato deve essere avviato successivamente al momento della presentazione della domanda.

 

Quali sono le agevolazioni previste

· PMI Industriali: spesa minima necessaria € 150.000 e contributo massimo previsto € 200.000 se in De Minimis ed € 300.000 se in esenzione

· MPI ARTIGIANE: spesa minima necessaria € 40.000 per progetti di investimento e almeno € 20.000 per la creazione di nuove imprese; contributo massimo previsto € 200.000 se in De Minimis ed € 250.000 se in esenzione.

 

Termini di presentazione

I contributi saranno assegnati in base ad una graduatoria e le domande potranno essere presentate fino al 15/09/2023 per le MPI Artigiane e fino al 13/10/2023 per le PMI industriali.

 

Per maggiori informazioni, contatta il nostro team Bandi all’indirizzo mail: bandi@smartskillscenter.com e ti forniremo tutto il supporto necessario.

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2023/07/articoli-sito.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2023-07-10 16:17:202023-07-11 15:33:37Nuovo Bando Regione Marche

Borse Lavoro e Borse Ricerca – Nuovo Bando Regione Marche

31 Maggio 2023/in Bandi, Eventi 2.0, News 2.0, Senza categoria /da marcello.orru

La Regione Marche ha pubblicato due Avvisi pubblici destinati all’assegnazione di Borse di Ricerca e di Borse Lavoro per la realizzazione di una “esperienza formativa volta all’attuazione di un progetto di borsa presso un’impresa, studio o associazione”.

Borse Lavoro:

Destinate a soggetti disoccupati di età compresa tra i 18 e i 65 anni, che abbiano assolto o siano stati prosciolti dall’obbligo formativo, hanno una durata di 8 mesi;

Borse Ricerca:

Destinate a giovani laureati disoccupati di età compresa tra i 18 e i 35 anni, hanno una durata di 12 mesi.

 

Chi sono i beneficiari dell’agevolazione

Per entrambe le tipologie di borsa, i soggetti beneficiari devono essere disoccupati, cioè iscritti presso il CPI territorialmente competente e devono aver stipulato un Patto di Servizio.

I borsisti possono essere ospitati da datori di lavoro privati, professionisti, imprese o associazioni e organizzazioni senza fine di lucro iscritte nei pubblici registri stabiliti, in ogni caso con sede operativa ubicata nel territorio della Regione Marche.

 

Quali sono le agevolazioni previste

  • Borse Lavoro: indennità pari a 6.400 euro complessivi, al lordo di eventuali imposte e/o trattenute;
  • Borse di Ricerca: indennità pari a 12.000 euro complessivi, al lordo di eventuali imposte e/o trattenute.

 

Come possiamo aiutarti?

Per maggiori informazioni, contatta il nostro team Bandi all’indirizzo mail: bandi@smartskillscenter.com e ti forniremo tutto il supporto necessario.

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2023/05/articoli-sito-3.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2023-05-31 16:55:272023-05-31 16:55:27Borse Lavoro e Borse Ricerca – Nuovo Bando Regione Marche

Bonus Energia – Regione Marche

21 Aprile 2023/in Bandi, Eventi 2.0, News 2.0, Senza categoria /da marcello.orru

La Regione Marche ha pubblicato un nuovo Avviso che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto per MPMI e liberi professionisti con sede nel territorio regionale. Complessivamente sono a disposizione risorse economiche pari a 5 milioni e 400 mila euro, di cui la metà destinate all’area del Cratere e dei Comuni limitrofi.

 

Chi sono i beneficiari dell’agevolazione?

Sono beneficiari della misura le micro, piccole e medie imprese ed i liberi professionisti aventi sede nel territorio regionale delle Marche.

Quali sono le agevolazioni previste

Contributo a fondo perduto pari al 50% del maggior costo energia (Energia elettrica, Gas) sostenuto dall’impresa nel 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021. Per poter ottenere il contributo, il maggior costo subito deve superare un importo minimo in funzione della dimensione di impresa.

 

Termini di presentazione

I contributi saranno assegnati in ordine cronologico di presentazione delle istanze. La domanda andrà presentata a partire da giovedì 18 maggio, mentre il termine di scadenza è fissato a martedì 06 giugno.

La Regione si riserva di chiudere lo sportello a esaurimento delle risorse disponibili.

 

Come possiamo aiutarti?

Per maggiori informazioni, contatta il nostro team Bandi all’indirizzo mail: bandi@smartskillscenter.com e ti forniremo tutto il supporto necessario.

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2023/04/articoli-sito-1.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2023-04-21 16:34:522023-06-28 12:18:05Bonus Energia – Regione Marche

Corsi di formazione accreditati per i CdL: l’autorizzazione a Smart Skills Center

18 Aprile 2023/in Bandi, Eventi 2.0, News 2.0, Senza categoria /da marcello.orru
Smart Skills Center è stata autorizzata dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro per l‘organizzazione e lo svolgimento di corsi di formazione accreditati, in modalità e-learning e webinar, ai fini della Formazione Continua dei Consulenti del Lavoro.
La nostra piattaforma Smart 360 ha già ospitato numerosi webinar nel corso degli anni, avvelendosi della collaborazione degli Ordini di riferimento e di Relatori qualificati a livello nazionale.

Per non perdere nessuna novità, seguici sui nostri social e scarica la nostra APP SmartSkillsCenter, disponibile sia per Apple che Android!

 

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2023/04/articoli-sito-14.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2023-04-18 09:55:482023-04-18 09:55:48Corsi di formazione accreditati per i CdL: l’autorizzazione a Smart Skills Center

Contributi per l’avvio di nuove imprese – Nuovo bando Regione Lombardia

12 Aprile 2023/in Bandi, Eventi 2.0, News 2.0, Senza categoria /da marcello.orru

La Regione Lombardia ha pubblicato un bando per sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.

 

Chi sono i beneficiari dell’agevolazione?

Possono beneficiare del contributo:

  • MPMI – micro, piccole e medie imprese attive e iscritte al Registro delle Imprese a decorrere dal 1 gennaio 2023 e con partita IVA attivata nel termine massimo di dodici mesi precedenti all’iscrizione al Registro delle Imprese;
  •  Lavoratori autonomi con partita IVA individuale attiva a decorrere dal 1 gennaio 2023.

Tipologia di Intervento

Sono ammissibili le spese per l’avvio di una nuova impresa quali ad esempio: acquisto di beni strumentali/macchinari/attrezzature/arredi nuovi; acquisto di software e di hardware nuovo; registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e di certificazioni di qualità; oneri notarili; consulenze relative all’avvio dell’impresa; consulenze specialistiche legate alla registrazione di marchi e brevetti; canoni di locazione; progettazione di un logo aziendale, realizzazione sito internet.

 

Quali sono le agevolazioni previste?

Contributi a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile, fino ad un contributo massimo di € 10.000. I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di € 3.000.

 

Termini di presentazione

Le domande potranno essere presentate fino al 28 marzo 2024.

L’assegnazione del contributo avverrà con procedura “a sportello” a rendicontazione secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta e fino ad esaurimento delle risorse a disposizione.

 

Come possiamo aiutarti?

Per maggiori informazioni, contatta il nostro team Bandi all’indirizzo mail: bandi@smartskillscenter.com e ti forniremo tutto il supporto necessario.

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2023/04/articoli-sito-13.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2023-04-12 09:44:082023-04-12 09:45:03Contributi per l’avvio di nuove imprese – Nuovo bando Regione Lombardia

Contributi per la riqualificazione delle attività commerciali – Nuovo bando Regione Umbria

11 Aprile 2023/in Bandi, Eventi 2.0, News 2.0, Senza categoria /da marcello.orru

La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato un Avviso per concedere contributi per la riqualificazione delle attività commerciali: un sostegno alle imprese al dettaglio, per un valore complessivo di 613.393 euro.

 

Chi sono i beneficiari dell’agevolazione?

Possono beneficiare del contributo le Micro, Piccole e Medie Imprese con unità produttiva ubicata nel territorio della Regione Umbria, di cui:

  • Attività di vendita al dettaglio rivolte al pubblico (sezione ATECO G)
  • Attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande (sezione ATECO 56)
  • Imprese esercenti la vendita di stampa quotidiana e periodica (edicole ATECO 47.62)

I progetti finanziabili

Gli investimenti devono essere effettuati solo dopo la data di presentazione della domanda. Le spese ammissibili sono:

Ampliamento, ristrutturazione, manutenzione straordinaria, trasformazione di immobili – Abbattimento di barriere architettoniche – Installazione/potenziamento dei sistemi e degli apparati di sicurezza interni ed esterni – Acquisti di beni mobili strumentali all’attività (impianti, macchinari ed attrezzature, arredamento, insegne) – Attrezzature fisse e mobili strettamente inerenti all’attività di vendita e/o di somministrazione di alimenti e bevande comprese le spese per acquisto di un PC, Notebook o assimilati nel limite massimo complessivo di 1 unità – Arredi – Spese relative al conseguimento dei marchi di qualità – Predisposizione sito web, adeguamento sito e-commerce – Informatizzazione ed acquisizione di altre innovazioni tecnologiche – Altre iniziative innovative di riconversione aziendale o gestionale – Spese tecniche di progettazione, direzione lavori, consulenze.

 

Quali sono le agevolazioni previste?

Contributi a fondo perduto in conto capitale nel limite massimo del 60% dell’investimento ammesso per le micro e piccole imprese e del 50% per le medie imprese. La spesa ammissibile non può essere inferiore a 15.000€ e superiore a 60.000€. 

 

Termini di presentazione

Le domande potranno essere presentate fino al 4 maggio 2023.

 

Come possiamo aiutarti?

Per maggiori informazioni, contatta il nostro team Bandi all’indirizzo mail: bandi@smartskillscenter.com e ti forniremo tutto il supporto necessario.

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2023/04/articoli-sito-2.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2023-04-11 17:41:412023-06-28 12:19:11Contributi per la riqualificazione delle attività commerciali – Nuovo bando Regione Umbria

Contributo per assunzioni presso ristoranti, pasticcerie e gelaterie: nuovo bando

1 Febbraio 2023/in Bandi, Eventi 2.0, News 2.0 /da marcello.orru

Il MIPAAF ha pubblicato il decreto per un bando, attivo su tutto il territorio nazionale, per il sostegno delle assunzioni di giovani diplomati presso le eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano.

 

Chi sono i beneficiari dell’agevolazione

Sono beneficiari della misura ristoranti, pasticcerie e gelaterie con codice ATECO:

– 56.10.11: Ristorazione con somministrazione

– 56.10.30: Gelaterie e pasticcerie

– 10.71.20: Produzione di pasticceria fresca

 

Quali sono le agevolazioni previste

Contributi a fondo perduto fino a 30.000 Euro, pari al 70% delle spese ammissibili per l’assunzione, con contratto di apprendistato, di uno o più giovani diplomati presso istituti professionali per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera.

 

Termini di presentazione

I contributi sono concessi secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, fino all’esaurimento dei fondi.

La data di avvio del bando sarà comunicata nelle prossime settimane.

 

Contattaci e ti forniremo tutto il supporto necessario per essere tra i primi a presentare la domanda!

Per maggiori informazioni, inviaci una e-mail all’indirizzo: bandi@smartskillscenter.com.
https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2022/10/nuova-grafica-SSC-97.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2023-02-01 11:10:592023-02-01 11:10:59Contributo per assunzioni presso ristoranti, pasticcerie e gelaterie: nuovo bando

Incentivi alle assunzioni in provincia di Firenze e Prato

20 Dicembre 2022/in Bandi, Eventi 2.0, News 2.0 /da marcello.orru

Il Settore Servizi per il lavoro di Firenze e Prato ha deliberato la concessione di contributi volti a favorire e sostenere l’occupazione e l’integrazione lavorativa dei soggetti disabili.

 

Chi sono i beneficiari dell’agevolazione?

Imprese e datori di lavoro privati con unità operativa ubicata in un Comune ricompreso nell’ambito territoriale del Settore Servizi per il lavoro di Firenze e Prato, che abbiano assunto a partire dal 1° febbraio 2022 o intendano assumere persone con disabilità iscritte negli elenchi provinciali di cui all’art. 8 della L.68/1999.

Entità dell’incentivo

I contributi sono differenziati in base alle caratteristiche del lavoratore assunto ed alla tipologia contrattuale, e variano dai 5.500 € ai 15.000 €.

 

Termini di presentazione

Le richieste devono essere presentate entro il 31 gennaio 2023.

 

Come possiamo aiutarti?

Contattaci e ti forniremo tutto il supporto necessario per la presentazione e gestione della domanda, dall’analisi della fattibilità all’esito positivo della richiesta presentata.

Per maggiori informazioni, contatta la nostra Sales Manager Dania Solitario all’indirizzo mail: dania.solitario@smartskillscenter.com

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2022/12/articoli-sito-16.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2022-12-20 10:51:422023-04-18 10:30:59Incentivi alle assunzioni in provincia di Firenze e Prato

Nuovo Bando: Incentivi alle assunzioni – Regione Lombardia

13 Dicembre 2022/in Bandi, Eventi 2.0, News 2.0 /da marcello.orru

La Regione Lombardia ha approvato il nuovo bando “Formare per assumere”, misura che intende sostenere, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto, le assunzioni effettuate dalle imprese ubicate nel territorio regionale, in abbinamento al finanziamento di percorsi formativi che favoriscano l’adeguamento delle competenze e l’inserimento lavorativo.

 

Chi sono i beneficiari dell’agevolazione?

Datori di lavoro che assumano, a partire dal 01 dicembre 2022, persone prive di impiego subordinato o parasubordinato da almeno 30 giorni presso un’unità produttiva/sede operativa ubicata sul territorio della Regione Lombardia.

Entità dell’incentivo

I contributi sono differenziati in base all’età del lavoratore assunto ed alla tipologia contrattuale, e variano dai 1.500 € ai 9.000 €, favorendo i soggetti con età più avanzata.

Voucher Formativo: può essere riconosciuto un contributo massimo di € 3.000.

 

Termini di presentazione

Le richieste possono essere presentate dal 13 dicembre 2022.

I contributi a fondo perduto sono concessi secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, fino all’esaurimento dei fondi disponibili.

 

Come possiamo aiutarti?

Contattaci e ti forniremo tutto il supporto necessario per la presentazione e gestione della domanda, dall’analisi della fattibilità all’esito positivo della richiesta presentata.

Per maggiori informazioni, contatta la nostra Sales Manager Sole Miano all’indirizzo mail: sole.miano@smartskillscenter.com

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2022/12/emergenza-covid-19-1.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2022-12-13 11:11:142023-02-01 10:42:55Nuovo Bando: Incentivi alle assunzioni – Regione Lombardia
Pagina 1 di 41234

Archive

  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Aprile 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Agosto 2014
  • Novembre 2013

Categories

  • Bandi
  • Eventi
  • Eventi 2.0
  • News 2.0
  • Senza categoria
  • Sicurezza

Facebook

Instagram

Follow Me!

Articoli recenti

  • Riforma del Lavoro Sportivo – Le novità del D.Lgs 36/2021
  • Nuovo Convegno Formativo – Ordine CDL di Monza e Brianza
  • “aMARE il lavoro” – Partecipa con noi all’evento formativo
  • Nuovo convegno – La congruità della manodopera in edilizia e il MUT 4.0
  • Webinar gratuito: “La riforma del lavoro sportivo”

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Iscriviti alla nostra newsletter

per rimanere sempre aggiornato!

    CONTATTI

    +39 0733 189 8081
    info@smartskillscenter.com


    google store

    Abruzzo Valled'Aosta Puglia Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-VeneziaGiulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Sardegna Sicilia Trentino-AltoAdige Toscana Umbria Veneto

    Smart Skills Center 2023, Tutti i diritti riservati.
    Privacy Policy | Cookies
    Informativa Fornitori | Informativa Clienti | Politica per la Qualità | Codice etico
    P.Iva: 01767910431 | Numero REA: MC-179857| Cap. sociale: 50.000

    Scorrere verso l’alto