Cerca
  • 0Carrello
Smart Skills Center
  • Home
  • Il Gruppo
  • Servizi
    • Tutti i Servizi
    • Somministrazione
    • Apprendistato
    • Formazione
    • Bandi & Formazione
    • Salute & Sicurezza sul Lavoro
    • Tirocini
    • Ricerca & Selezione
    • Marketing & Comunicazione
    • Welfare Smart
    • Webinar
    • Altri Servizi
  • Eventi & News
  • Interviste
  • Contatti
  • Menu Menu

Bando Regione Marche: contributi a favore delle imprese

26 Ottobre 2021/in Bandi, Eventi 2.0, News 2.0 /da marcello.orru

La Regione Marche, a supporto degli investimenti a favore dell’occupazione e del rafforzamento delle imprese attraverso il recupero di fabbricati dismessi o l’ampliamento delle unità produttive esistenti, ha stanziato un importo complessivo di 1.000.000 €.
La scadenza del Bando è fissata per il 24 Novembre 2021.

Beneficiari

Possono beneficiare del contributo le Micro, Piccole e Medie Imprese che al momento della presentazione della domanda posseggano i seguenti requisiti:

 1) Essere attive e svolgere un’attività primaria e/o secondaria identificate dai seguenti codici Ateco*:
  • Attività manifatturiere (C)
  • Costruzioni (F)
  • Commercio all’ingrosso e al dettaglio – Riparazione di autoveicoli e motocicli (G)
  • Trasporto e Magazzinaggio (H)
  • Attività dei servizi di alloggio e ristorazione (I)
  • Servizi di Informazione e Comunicazione (J)
  • Attività professionali, scientifiche e tecniche (M)
  • Altre attività di servizi (S)
 2) Avere l’unità produttiva sede dell’investimento ubicata nel territorio della regione Marche.

Tipologia di Intervento

Sono ammissibili i programmi di investimento produttivi finalizzati a:
  • recupero /riqualificazione di un immobile dismesso ubicato nel territorio marchigiano; tale intervento non deve essere sostitutivo, ma finalizzato alla creazione di una nuova unità produttiva. In caso di trasferimento di sede operativa, l’aumento di superficie deve essere almeno del 30%.
  • all’ampliamento di una unità produttiva esistente nel territorio marchigiano (aumento volumetria o costruzione nuovo fabbricato adiacente alla sede).

Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese strettamente necessarie alla realizzazione e messa in funzione dell’immobile che riguardano l’investimento:
a) Opere murarie e assimilate;
b) Impianti idro-termo-sanitari, elettrici, di aerazione, antincendio e tutti gli impianti a rete;
c) Spese tecniche di progettazione, direzione lavori, collaudo e certificazioni, ammesse nel limite del 10% dei costi progettuali totali ammissibili.
Il costo totale ammissibile del programma di investimento non deve risultare inferiore ad € 80.000. Sono ammissibili spese effettuate a partire dal 01/01/2021.
Entità dell’aiuto:
Il contributo è pari al 50% delle spese sostenute fino a un massimo di € 50.000,00.
Modalità di Erogazione del Contributo:
I progetti saranno valutati in base ad una griglia di punteggio stabilita, dalla quale sarà elaborata una graduatoria di assegnazione dei contributi.
Termini di presentazione:
Le domande di contributo devono essere presentate dal 14 ottobre ed hanno scadenza il 24 Novembre 2021.
* Per tutte le informazioni relative a ogni categoria indicata e alle caratteristiche da possedere necessarie, vi invitiamo a scrivere all’indirizzo mail sopracitato.
https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2021/10/nuova-grafica-SSC-74.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2021-10-26 17:25:522022-09-05 16:46:16Bando Regione Marche: contributi a favore delle imprese

Webinar “Il Green Pass nel rapporto di lavoro”

14 Ottobre 2021/in Eventi 2.0, News 2.0 /da marcello.orru

Giovedì 28 Ottobre 2021, ore 15.00 – 17.00, non perdere l’opportunità di partecipare al nuovo Webinar gratuito tenuto dal Dr. Pierluigi Rausei e dal Dr. Marco Barbizzi sul tema del Green Pass nel rapporto di lavoro.

La partecipazione al Webinar prevede il riconoscimento di n. 2 crediti formativi da parte di: Ordine dei CdL di Arezzo, Ancl di Arezzo e Commercialisti di Arezzo.

Modalità di partecipazione

  • Consulenti del Lavoro: L’iscrizione al webinar e il riconoscimento dei crediti validi ai fini FCO, avvengono tramite la registrazione sul portale della Formazione Continua dei Consulenti del Lavoro.
  • Commercialisti ed Esperti Contabili: è possibile effettuare l’iscrizione tramite il sito dei Commercialisti di Arezzo – sezione Eventi Formativi.

L’evento formativo è gratuito e riconosce crediti formativi.

Per avere maggiori informazioni, scrivici all’indirizzo info@smartskillscenter.it, oppure chiamaci al numero +39 0733 18 98 081.

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2022/07/nuova-grafica-SSC-37.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2021-10-14 17:30:242022-07-06 17:34:19Webinar “Il Green Pass nel rapporto di lavoro”

Regione Marche: bando per le nuove assunzioni/stabilizzazioni

12 Ottobre 2021/in Bandi, Eventi 2.0, News 2.0 /da marcello.orru

La Regione Marche ha aperto lo sportello del bando “Incentivi alle stabilizzazioni e alle nuove assunzioni nell’area di crisi industriale complessa del fermano maceratese ” anche per il mese di Ottobre. 

Le aziende con sede legale e/o operativa nell’area di crisi fermano maceratese (Allegato B) potranno dunque presentare la domanda di accesso al contributo fino al 31/10/2021.

In caso di nuova assunzione, il lavoratore dovrà possedere almeno uno dei seguenti requisiti:

  1. Condizione di disoccupazione da almeno 6 mesi
  2. Avere un’età compresa tra i 18 e i 24 anni
  3. Aver superato i 50 anni di età

In caso di stabilizzazione, almeno uno dei seguenti requisiti:

  1. Soggetti con contratti precari da almeno 12 mesi
  2. Soggetti di età compresa tra i 18 e i 24 anni
  3. Soggetti che abbiano superato i 50 anni di età

Per entrambe le tipologie di inserimento il lavoratore deve inoltre ricadere in una delle seguenti condizioni:

  1. Risiedere in uno dei Comuni dell’area di crisi complessa del Distretto delle Pelli -Calzature Fermano Maceratese (Allegato B);
  2. Essere disoccupato a causa di licenziamento per riduzione del personale da parte di unità produttive ubicate in uno dei Comuni dell’area di crisi complessa del Distretto delle Pelli -Calzature Fermano Maceratese (Allegato B);
  3. Avere un contratto precario con un’impresa, avente un’unità produttiva ubicata in uno dei Comuni dell’area di crisi complessa del Distretto delle Pelli -Calzature Fermano Maceratese (Allegato B).

In merito all’importo del contributo si specifica:

  • Importo massimo di € 10.000,00 in caso di assunzione con contratto a tempo indeterminato, che deve essere mantenuto per almeno 2 anni;
  • Importo massimo di € 5.000,00 in caso di assunzione con contratto a tempo determinato di almeno 12 mesi;
  • Nei casi di assunzioni part-time, l’importo del contributo sarà ridotto proporzionalmente al numero di ore settimanali previsto dal contratto.
https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2021/10/nuova-grafica-SSC-69.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2021-10-12 17:39:392022-09-05 16:50:59Regione Marche: bando per le nuove assunzioni/stabilizzazioni

Il Licenziamento Collettivo: l’evoluzione negli anni

29 Settembre 2021/in Eventi 2.0, News 2.0 /da marcello.orru

Smart Skills Center, in qualità di sponsor, è lieta di invitarvi a partecipare al convegno di studio gratuito:

Il licenziamento collettivo a 30 anni dalla Legge 223/1991:

Analizzare il passato per comprendere il presente ed ipotizzare il futuro

 

Il convegno si terrà il 30 settembre 2021 a Firenze, dalle 14.30 alle 18.30, ed è valido ai fini della F.C.O. con il riconoscimento di n.4 crediti formativi per gli iscritti agli Ordini dei Consulenti del Lavoro.
Il programma prevede la condivisione di esperienze, valutazioni e suggerimenti da coloro che a vario titolo si sono confrontati, nel corso di questi 30 anni, con la Legge 23 luglio 1991 n.223. Durante l’evento formativo sarà possibile ascoltare gli interventi di:
  • Dr. Eugenio Giani – Presidente della Regione Toscana
  • Dr. Fabrizio Nativi – Direttore dell’ Ispettorato Territoriale del Lavoro Regione Toscana
  • Avv. Andrea del Re – Avvocato in Firenze
  • Avv. Francesco Rusconi – Avvocato in Firenze
  • Avv. Pasquale Staropoli – Consulente del Lavoro

Il convegno inizierà alle ore 14.00 con la registrazione dei partecipanti presso il Palazzo dei Congressi di Firenze.

L’iscrizione al convegno e il riconoscimento dei crediti formativi avvengono tramite l’iscrizione sulla piattaforma della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro di Firenze.

Per scoprire tutti gli altri ospiti presenti o per avere informazioni, non esitare a contattarci scrivendo a info@smartskillscenter.it .

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2022/07/nuova-grafica-SSC-40.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2021-09-29 10:00:392022-07-08 10:01:09Il Licenziamento Collettivo: l’evoluzione negli anni

Green Pass obbligatorio: rettifica del Decreto Legge in vigore dal 15 ottobre 2021

23 Settembre 2021/in Eventi 2.0, News 2.0 /da marcello.orru

Il Decreto Legge per l’obbligo del Green Pass sui luoghi di lavoro è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale. Rispetto alle bozze è stata eliminata la sospensione dal lavoro ma rimane l’obbligo di esibire la certificazione per poter accedere ai luoghi di lavoro.

Ogni lavoratore sprovvisto di Green Pass sarà considerato assente ingiustificato. Per i giorni di assenza ingiustificata non sono dovuti né la retribuzione né altro compenso o emolumento. Nelle imprese con meno di quindici dipendenti, dopo il quinto giorno di assenza ingiustificata, il datore di lavoro può sospendere il lavoratore per la durata corrispondente a quella del contratto di lavoro stipulato per la sostituzione, o comunque per un periodo non superiore a dieci giorni, rinnovabili per una sola volta, e non oltre il 31 dicembre 2021.

Il team Sicur Smart mette a disposizione la propria esperienza e professionalità per supportare il tuo business. Contattaci per avere maggiori informazioni: info@sicursmart.com

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2022/07/nuova-grafica-SSC-39.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2021-09-23 09:54:482022-07-08 09:57:22Green Pass obbligatorio: rettifica del Decreto Legge in vigore dal 15 ottobre 2021

Green pass obbligatorio sul luogo di lavoro: scopri le ultime novità

20 Settembre 2021/in Eventi 2.0, News 2.0 /da marcello.orru

Dal 15 ottobre 2021 è obbligatorio, per chiunque svolga un’attività lavorativa nel settore privato, possedere ed esibire su richiesta il Green Pass. Tale disposizione si applica a tutti i soggetti che svolgono, a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa o di formazione o di volontariato nei luoghi di lavoro, anche sulla base di contratti esterni.

Quali sono gli obblighi del datore di lavoro?

Il datore di lavoro deve verificare il rispetto di tale disposizione, che si applica sia ai lavoratori interni che a quelli esterni. La verifica avviene tramite la scansione del codice a barre con l’app “Verifica C19”. I datori di lavoro devono definire le modalità operative per l’organizzazione delle verifiche, devono inoltre essere individuati con atto formale i soggetti incaricati a tali verifiche e all’accertamento delle violazioni. In caso di mancata verifica del Green Pass o di mancata adozione delle misure organizzative entro il 15 ottobre 2021 (definizione della modalità di controllo, individuazione formale dei soggetti incaricati al controllo, ecc.), è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 400 a euro 3.000.

Come vengono gestiti i lavoratori sprovvisti di Green Pass?

Nel caso in cui i lavoratori comunichino di non essere in possesso del Green Pass o qualora ne risultino privi al momento dell’accesso al luogo di lavoro, sono sospesi dalla prestazione lavorativa, al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori nel luogo di lavoro, e, in ogni caso, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro. Per il periodo di sospensione non sono dovuti la retribuzione né altro compenso o emolumento, comunque denominato.
Per le imprese con meno di quindici dipendenti, dopo il quinto giorno di mancata presentazione della predetta certificazione, il Datore di lavoro può sospendere il lavoratore per la durata corrispondente a quella del contratto di lavoro stipulato per la sostituzione, comunque per un periodo non superiore a dieci giorni, e non oltre il 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza.
L’accesso di lavoratori nei luoghi di lavoro in violazione dell’obbligo del Green Pass, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 600 a euro 1.500 e restano ferme le conseguenze disciplinari secondo i rispettivi ordinamenti di settore.

Come si ottiene il Green Pass?
La certificazione si ottiene attraverso una delle seguenti modalità:
• aver fatto la vaccinazione anti COVID-19 (in Italia viene emessa sia alla prima dose sia al completamento del ciclo vaccinale);
• essere negativi al test molecolare nelle ultime 72 ore o antigenico rapido nelle ultime 48 ore;
• essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi.

Il team Sicur Smart mette a disposizione la propria esperienza e professionalità per supportare il tuo business. Contattaci per avere maggiori informazioni: info@sicursmart.com

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2022/07/nuova-grafica-SSC-41.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2021-09-20 10:01:332022-07-08 15:48:00Green pass obbligatorio sul luogo di lavoro: scopri le ultime novità

Corsi di formazione Sicurezza sul Lavoro

7 Settembre 2021/in Eventi 2.0, News 2.0 /da marcello.orru
Sono in partenza i corsi di formazione per i mesi di Settembre, Ottobre e Novembre!
Consulta il calendario per scoprire le date di inizio e prenotare il tuo posto:
  •  Corso Addetti Antincendio – Base e agg. rischio medio – 27 e 28 settembre (in aula)

    I seguenti corsi invece si svolgeranno in videoconferenza:

  • Corso Formazione Specifica dei lavoratori rischio medio e alto – inizio 29 settembre
  • Corso (RSPP) Datore di Lavoro – inizio 4 ottobre
  • Corso (RLS) Rappresentante dei Lavoratori – Base e agg.– inizio 7 ottobre
  • Corso Addetti Antincendio – Base e agg. rischio basso – 8 novembre

Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione: clicca qui per scaricare il modulo del corso a cui vuoi partecipare!

Il team Sicur Smart mette a disposizione la propria esperienza e professionalità per supportare il tuo business. Contattaci per avere maggiori informazioni: info@sicursmart.com .

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2022/07/nuova-grafica-SSC-42.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2021-09-07 15:50:302022-07-08 15:54:43Corsi di formazione Sicurezza sul Lavoro

Novità COVID-19 dal 6 agosto: Green Pass obbligatorio e le modalità di verifica

5 Agosto 2021/in Eventi 2.0, News 2.0 /da marcello.orru

In vista dell’entrata in vigore delle Certificazioni Verdi COVID-19, per l’accesso ad alcuni servizi ed attività, prevista per venerdì 6 agosto, facciamo chiarezza sull’utilizzo del Green Pass e sulle sue modalità di verifica.

Quali sono i servizi e le attività per i quali è obbligatorio possedere il Green Pass (rif. D.L. 23 luglio 2021, n. 105, art. 3, comma 1)?

  • Servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio, per il consumo al tavolo, al chiuso;
  • Piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso;
  • Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi;
  • Musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;
  • Sagre e fiere, convegni e congressi;
  • Centri termali, parchi tematici e di divertimento;
  • Centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, compresi i centri estivi, e le relative attività di ristorazione;
  • Attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
  • Concorsi pubblici.

Per quanto riguarda le aziende, qual è la modalità di verifica del possesso del Green Pass (rif. DPCM 17 giugno 2021, art. 13)?

  • Alla verifica sono deputati i soggetti titolari delle strutture ricettive e dei pubblici esercizi per l’accesso ai quali è prescritto il possesso di certificazione verde COVID-19, nonché i loro delegati;
  • Le certificazioni verdi COVID-19 dovranno essere verificate mediante apposita applicazione da scaricare sul cellulare, chiamata “VERIFICA C19”;
  • Gli addetti alla verifica dovranno richiedere l’esibizione, oltre alla certificazione verde COVID-19, di un documento di identità per confermare l’identità personale del soggetto;
  • L’attività di verifica delle certificazioni non comporta, in alcun caso, la raccolta dei dati dell’intestatario in qualunque forma.

Il team Sicur Smart mette a disposizione la propria esperienza e professionalità per supportare il tuo business. Contattaci per avere maggiori informazioni: info@sicursmart.com

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2022/07/nuova-grafica-SSC-43.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2021-08-05 15:55:152022-07-08 16:00:41Novità COVID-19 dal 6 agosto: Green Pass obbligatorio e le modalità di verifica

Regione Emilia Romagna – Bando Formazione e Lavoro 2021

13 Luglio 2021/in Bandi, Eventi 2.0, News 2.0 /da marcello.orru

Con il presente Bando si intendono sostenere finanziariamente, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto, le iniziative progettate/realizzate dalle imprese per la sicurezza della ripartenza, la formazione, l’aggiornamento, il ri-orientamento delle competenze nella fase di gestione dell’emergenza e per il rilancio produttivo.

BENEFICIARI
Micro o Piccole o Medie imprese che abbiano sede legale e/o unità locali nelle province di Forlì-Cesena e Rimini.

TIPOLOGIA DI INTERVENTO

LINEA A “Inserimento in azienda di risorse umane funzionali al rilancio produttivo”
Progetti per l’inserimento di figure professionali con l’obiettivo di innovare l’organizzazione dell’impresa e del lavoro. Si intendono: contributi per tirocini extracurriculari, contratti di apprendistato o assunzioni a tempo determinato della durata di almeno 3 mesi ovvero a tempo indeterminato, sottoscritti a partire dal 01/01/2021.

LINEA B “Formazione delle competenze presso le imprese per la ripartenza e la resilienza”
B1. Formazione per la salute e la sicurezza per il contrasto della diffusione del contagio da Covid-19;
B2. Formazione per l’organizzazione del lavoro secondo nuovi modelli (smart working, remote working);
B3. Formazione per le competenze strategiche.
Il contributo può essere richiesto per tutte le spese sostenute dal 01/01/2021.

ENTITÀ DELL’AIUTO

L’entità dell’agevolazione è così definita:
– Linea A: € 1.000 per contratti di durata dai 3 ai 4 mesi, € 1.500 per contratti di durata dai 4 ai 7 mesi e € 2.000 per contratti di durata oltre 7 mesi o tempo indeterminato, + € 1.000 una tantum per ogni ulteriore inserimento della durata di almeno 3 mesi (fino ad un massimo di € 3.000);
– Linea B: 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 3.000 (spese non inferiori a € 1.000).

TERMINI DI PRESENTAZIONE
Le richieste di contributo possono essere trasmesse dalle ore 8:00 del 01/07/2021 alle ore 21:00 del 15/09/2021

 

Contattaci per avere maggiori informazioni.

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2021/07/nuova-grafica-SSC-83.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2021-07-13 16:02:182022-09-05 16:54:52Regione Emilia Romagna – Bando Formazione e Lavoro 2021

Regione Marche – Bando Sostenibilità delle Produzioni per il settore calzaturiero

6 Luglio 2021/in Bandi, Eventi 2.0, News 2.0 /da marcello.orru

La Camera di Commercio delle Marche, con l’emanazione del presente bando, intende sensibilizzare il tessuto imprenditoriale sui temi dell’economia circolare e sostenere le aziende che stanno integrando il principio della sostenibilità con il proprio business ed utilizzando in via preferenziale la filiera corta territoriale per l’approvvigionamento delle materie prime.

BENEFICIARI
Sono ammesse ai contributi del presente bando le MPMI delle Marche che al momento della presentazione della domanda risultino avere un codice ATECO 2007 pari a 15.2 Fabbricazione di calzature;

TIPOLOGIA DI INTERVENTO
Sono ammesse a contributo le domande delle imprese per la realizzazione di uno o più campionari e/o collezioni che prevedano almeno una delle seguenti linee di intervento:
A. l’acquisto di materie prime naturali o rinnovabili o biodegradabili per la creazione del prodotto;
B. la realizzazione di processi produttivi a basso impatto ambientale;
C. la tracciabilità dei prodotti, da cui si evince la sostenibilità delle materie prime, dei processi produttivi e dei luoghi di produzione;
D. l’utilizzo di packaging sostenibile.

SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili a contributo esclusivamente le spese, al netto dell’IVA, sostenute dal 1° maggio 2021 fino al 31 ottobre 2021. Il contributo viene concesso in misura pari 50% dei costi sostenuti e documentati, al netto dell’IVA, per una sola delle tipologie di spesa di cui sopra, fino ad un massimo di Euro 5.000,00.
Il contributo assume la forma di di somma forfettaria e ricade nel regime “DE MINIMIS” ai sensi del Reg. UE 1407/2013.

GRADUATORIA
I contributi a fondo perduto, oggetto del presente bando, sono concessi secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande ed erogati sino ad esaurimento della disponibilità finanziaria definita dalla Giunta camerale. In caso di incapienza, sarà data precedenza nella graduatoria alle imprese le cui spese documentate siano tutte riferibili a fornitori marchigiani.

TERMINI DI PRESENTAZIONE
La domanda potrà essere presentata dalle ore 8.00 del 01/10/2021 alle ore 16.00 del 15/11/2021.

Contattaci  per avere maggiori informazioni.

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2021/07/nuova-grafica-SSC-75.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2021-07-06 16:07:142022-09-05 16:56:09Regione Marche – Bando Sostenibilità delle Produzioni per il settore calzaturiero
Pagina 11 di 13«‹910111213›»

Archive

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Aprile 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Agosto 2014
  • Novembre 2013

Categories

  • Bandi
  • Eventi
  • Eventi 2.0
  • Interviste
  • News 2.0
  • Novità
  • Senza categoria
  • Sicurezza

Facebook

Instagram

No images available at the moment

Follow Me!

Iscriviti alla nostra newsletter

per rimanere sempre aggiornato!

    CONTATTI

    +39 0733 189 8081
    info@smartskillscenter.com


    google store

    Abruzzo Valled'Aosta Puglia Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-VeneziaGiulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Sardegna Sicilia Trentino-AltoAdige Toscana Umbria Veneto

    Smart Skills Center 2024, Tutti i diritti riservati.
    Privacy Policy | Cookies
    Informativa Fornitori | Informativa Clienti | Politica per la Qualità | Codice etico
    Informativa Whistleblowing | Manuale per l’utente segnalatore | Invia una segnalazione

    P.Iva: 01767910431 | Numero REA: MC-179857| Cap. sociale: 50.000

    Loghi Marche
    Toscana
    Scarica il poster
    Scorrere verso l’alto