Cerca
  • 0Carrello
Smart Skills Center
  • Home
  • Il Gruppo
  • Servizi
    • Tutti i Servizi
    • Somministrazione
    • Apprendistato
    • Formazione
    • Bandi & Formazione
    • Salute & Sicurezza sul Lavoro
    • Tirocini
    • Ricerca & Selezione
    • Marketing & Comunicazione
    • Welfare Smart
    • Webinar
    • Altri Servizi
  • Eventi & News
  • Interviste
  • Contatti
  • Menu Menu

Contributi per aziende del settore intrattenimento e cerimonie – Regione Marche

22 Giugno 2022/in Bandi, News 2.0 /da marcello.orru

L’Intervento è finalizzato alla concessione di un contributo straordinario una tantum, a fondo perduto, riconosciuto dalla Regione Marche per il sostegno delle attività economiche particolarmente colpite dall’emergenza epidemiologica da Covid-19. Le domande possono essere presentate dal 17/01/2022 all’ 11/02/2022.

REQUISITI DEL BENEFICIARIO

Possono presentare domanda di contributo le imprese coi seguenti requisiti:

• Micro e piccole imprese regolarmente iscritte nel Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. che siano attive al momento della presentazione della domanda;
• Imprese regolarmente attive alla data del 01 marzo 2020;
• Imprese con almeno una sede operativa o unità locale attiva nella regione Marche;
• Le imprese devono essere in possesso di titolo valido per lo svolgimento dell’attività;
• Le imprese devono rientrare nell’elenco dei codici Ateco ammessi (consulta allegato).

TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO

Il contributo una tantum sarà concesso a tutte le imprese che presenteranno la domanda, a seconda del settore di appartenenza, e potrà essere rimodulato in base al numero delle domande presentate. I contributi verranno assegnati secondo la seguente ripartizione:

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2022/06/nuova-grafica-SSC-66.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2022-06-22 11:36:102022-09-05 16:17:07Contributi per aziende del settore intrattenimento e cerimonie – Regione Marche

La verifica della congruità nell’edilizia

22 Giugno 2022/in News 2.0 /da marcello.orru

Smart Skills Center, in qualità di sponsor, è lieta di invitarvi a partecipare al convengo organizzato dall’ANCL di Varese dal titolo:

“La verifica della congruità nell’edilizia”

Il convegno studio si terrà il 17 Febbraio 2022, dalle 09.00 alle 13.00
in via Dante 2, 21100 Varese (VA) ed è valido ai fini della F.C.O. con il riconoscimento di
n.4 crediti formativi per gli iscritti agli Ordini dei Consulenti del Lavoro.
L’evento formativo avrà come Relatrice la Dott.ssa Francesca Bravi, Consulente del Lavoro.

Come Iscriversi

E’ necessario provvedere all’iscrizione sul portale della formazione continua dei Consulenti del Lavoro entro martedì 15 febbraio.
Le quote richieste per registrarsi all’evento sono:

– Per i soci ANCL: €15,00 diritti segreteria;
– Per i non associati ANCL: €60,00 quota di partecipazione.
Il pagamento della quota deve essere effettuato tramite bonifico bancario
all’ ANCL Unione Provinciale di Varese inserendo l’IBAN seguente:
IBAN IT27S0569610800000020640X39.

L’evento formativo prevede la capienza massima di 40 partecipanti, l’accesso ai quali sarà consentito solo esibendo il Green Pass rafforzato.
Vi invitiamo a contattarci per qualsiasi altra informazione o esigenza al numero + 0733 189 8081 o scrivendo a: info@smartskillscenter.com.

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2022/06/nuova-grafica-SSC-15.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2022-06-22 11:31:052022-06-22 11:31:05La verifica della congruità nell’edilizia

Regione Marche: bandi per la promozione del settore dell’artigianato

22 Giugno 2022/in Bandi, News 2.0 /da marcello.orru

Sei un’impresa artigiana avente l’unità produttiva ubicata nella Regione Marche?

La Regione Marche, anche per spese già sostenute a partire dal 01/01/2020, propone contributi a fondo perduto per la realizzazione dei seguenti investimenti:

  • Interventi per la nascita e lo sviluppo di nuove imprese artigiane: include spese per macchinari e relativi impianti, hardware, attrezzature, stampanti 3D e plotter da taglio scanner laser, spese per opere edili/murarie e impiantistiche, spese di ristrutturazione, spese notarili e costi relativi alla costituzione d’impresa, spese per l’acquisto di mezzi di trasporto ad uso interno o esterno, ad esclusivo uso aziendale, con l’esclusione delle autovetture;
  • Interventi per la digitalizzazione, riorganizzazione e modernizzazione dei processi produttivi aziendali delle imprese artigiane: include spese l’acquisto di software, hardware o servizi di consulenza specialistica che consentano il miglioramento dell’efficienza aziendale, lo sviluppo di soluzioni di e-Commerce, web marketing, la digitalizzazione dei processi;
  • Interventi per l’ammodernamento strutturale e tecnologico delle imprese artigiane include spese per interventi di ristrutturazione di unità produttive già esistenti e spese per interventi di acquisizione di macchinari sostitutivi o aggiuntivi.

Se la tua impresa è annotata nella sezione speciale dell’artigianato artistico tipico e tradizionale, in aggiunta potresti avere diritto anche alle seguenti agevolazioni:

  • Interventi per l’ammodernamento strutturale e tecnologico delle imprese artigiane: include spese per opere murarie ed accessorie (impianti idrotermosanitari, elettrici, areazione, antincendio, climatizzazione, aspirazione, antifurto e di tutti gli impianti a rete) e spese di ristrutturazione ordinaria e straordinaria;
  • Interventi per l’acquisto di macchinari e recupero attrezzature non reperibili sul mercato: include spese per il recupero di macchinari ed attrezzature non reperibili sul mercato, spese per macchinari nuovi e relativi impianti, hardware, attrezzature e spese per la registrazione e sviluppo di marchi, modelli e brevetti.
  • Interventi per la commercializzazione dei prodotti: include spese per la partecipazione a fiere/mercati, spese per la progettazione di brochure, dépliant, locandine, cartellonistica, manifesti, cataloghi, spese per lo sviluppo di progetti di e-Commerce, spese per la progettazione di siti internet e loro aggiornamento, spese di web-marketing; spese per la pubblicizzazione su testate giornalistiche radiofoniche e televisive

Le domande sono presentabili fino al 15 Marzo 2022.

Il costo totale del programma di investimento non deve risultare inferiore a € 10.000 o € 5.000 a seconda del tipo di investimento realizzato ed il contributo a fondo perduto è concesso nella misura dal 50% al 70% a seconda della tipologia di intervento.

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2022/06/nuova-grafica-SSC-81.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2022-06-22 11:12:082022-09-05 16:20:28Regione Marche: bandi per la promozione del settore dell’artigianato

Le novità del Modello CU 2022 e la compilazione del welfare nella certificazione

22 Giugno 2022/in News 2.0 /da marcello.orru

Smart Skills Center, in qualità di sponsor, è lieta di invitarvi a partecipare all’evento formativo che si terrà, in modalità videoconferenza,  lunedì 28 Febbraio dalle ore 15.30 alle ore 18.30.

Il convegno è organizzato in collaborazione con l’ANCL di Perugia ed è valido ai fini della F.C.O. con il riconoscimento di n.3 crediti formativi per gli iscritti agli Ordini dei Consulenti del Lavoro.

La relatrice sarà la Dott.ssa Francesca Bravi, membro del centro studi Nazionale A.n.c.l. 

Come Iscriversi

E’ necessario provvedere all’iscrizione sia sulla piattaforma MYANCL,
sia sul portale della formazione continua dei Consulenti del Lavoro.
Il link per partecipare al webinar dopo l’iscrizione dovrà essere richiesto inviando una email a: perugia@anclsu.com.
La partecipazione è aperta a tutti: per maggiori informazioni sul riconoscimento dei crediti formativi, vi invitiamo a contattare la Dott.ssa Maura Ferri all’indirizzo mail: maura.ferri@smartskillscenter.com . 
https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2022/06/nuova-grafica-SSC-14.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2022-06-22 11:01:482022-06-22 11:01:48Le novità del Modello CU 2022 e la compilazione del welfare nella certificazione

Il lavoro dopo la pandemia: rischi e opportunità

21 Giugno 2022/in News 2.0 /da marcello.orru

Smart Skills Center, in qualità di sponsor, è lieta di invitarvi a partecipare all’evento gratuito che si terrà venerdì 1 luglio, ore 08.30 – 13.00 presso la Villa Gens Camuria –  Via Direttissima del Conero n.4, Camerano (AN) – 60021.

L’evento formativo è organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Cdl e l’ANCL UP di Ancona ed è valido ai fini della F.C.O. con il riconoscimento di n.4 crediti formativi.

 

Relatori

– Dott. Michele Donati: Family Act, Work life bilance, Smart Working, Congedi familiari, Strumenti di supporto per la gestione familiare

– Dott.ssa Katia Marilungo: isolamento da lavoro durante la pandemia e problemi del lavoro a distanza

– Dott.ssa Chiara Carletti: pandemia e conseguenze occupazionali, Great resignation, nuove opportunità lavorative

– Dott.ssa Federica Guercio: Stress lavoro correlato, Bonus psicologo Decreto Milleproroghe, Disagi legati al rientro sul posto di lavoro

Info
L’evento è gratuito per i Consulenti del lavoro, per i loro praticanti e collaboratori e valido ai fini della formazione continua obbligatoria dei Consulenti del lavoro con n. 4 crediti. Introdurranno l’incontro:

– Dott. Roberto di Iulio – Presidente Ordine CDL Ancona

– Dott.ssa Katia Marilungo – Presidente Ordine Psicologi Marche

Per maggiori informazioni, è possibile scrivere alla nostra referente aziendale Maura Ferri all’indirizzo mail: maura.ferri@smartskillscenter.com .
https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2022/06/nuova-grafica-SSC-12.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2022-06-21 16:58:552022-06-22 12:37:15Il lavoro dopo la pandemia: rischi e opportunità

Welfare aziendale – Redazione di regolamento aziendale

21 Giugno 2022/in News 2.0 /da marcello.orru

Smart Skills Center, in qualità di sponsor, è lieta di invitarvi a partecipare al convegno che si terrà giovedì 24 Febbraio, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso la Biblioteca Comunale in via Dionisio Corsini 7, Cecina (LI).

Il convegno è organizzato dall’ANCL UP di Livorno ed è valido ai fini della F.C.O. con il riconoscimento di n.4 crediti formativi per gli iscritti agli Ordini dei Consulenti del Lavoro.

Relatori

Dott.ssa Maria Sole Ferrieri Caputo, Ricercatrice Adapt

Dr. Giovanni Piglialarmi, Ricercatore presso Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (Dipartimento di Economia “M. Biagi”)

Come Iscriversi

E’ necessario provvedere all’iscrizione inviando una email di prenotazione al convegno a: ancl.uplivorno@gmail.com .

Evento gratuito riservato ai soli iscritti ANCL e ai praticanti. Accesso consentito con Green Pass rafforzato.

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2022/06/nuova-grafica-SSC-11.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2022-06-21 16:32:142022-06-21 16:32:57Welfare aziendale – Redazione di regolamento aziendale

Decreto Fisco – Lavoro: inasprite le sanzioni e rafforzato il ruolo dell’INL

21 Giugno 2022/in News 2.0 /da marcello.orru

Il decreto-legge 21 ottobre 2021 n. 146, convertito con la legge 17 dicembre 2021, n. 215, in vigore dal 21 dicembre 2021, ha introdotto disposizioni rilevanti in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro che puntano ad inasprire le sanzioni per inadempienze e rafforza il ruolo dell’Ispettorato nazionale, nello specifico:

Cambiano le condizioni necessarie per l’adozione del provvedimento cautelare della sospensione dell’attività imprenditoriale interessata dalle seguenti violazioni:

• sospensione dell’attività in caso di personale in nero pari al 10% e non più al 20% del personale sul luogo di lavoro;

• per gli illeciti considerati gravi non sarà più necessaria la “recidiva” per il provvedimento, che scatterà subito a fronte delle violazioni. L’elenco di questi atti è individuato nell’Allegato I del D.L. n. 146/2021;

• congiuntamente alla sospensione dell’attività, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro “può imporre specifiche misure atte a far cessare il pericolo per la sicurezza o per la salute dei lavoratori durante il lavoro”;

• è altresì prevista l’impossibilità, per l’impresa destinataria del provvedimento di sospensione, di contrattare con la pubblica amministrazione per tutto il periodo di sospensione.

L’ispettorato può revocare la sospensione solo se sussistono le seguenti condizioni:

• regolarizzazione dei lavoratori non risultanti dalle scritture o da altra documentazione obbligatoria, anche sotto il profilo degli adempimenti in materia di salute e sicurezza (almeno in riferimento alla sorveglianza sanitaria ed alla formazione ed informazione);

• accertamento del ripristino delle regolari condizioni di lavoro nelle ipotesi di violazioni della disciplina in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro;

• sono rimossi i pericoli derivanti dalle gravi violazioni di sicurezza riscontrate.

Introdotto l’obbligo di pagamento di una somma aggiuntiva per ottenere la revoca e riprendere lo svolgimento delle attività sospese:

• nelle ipotesi di sospensione per lavoro irregolare il soggetto sospeso deve pagare una somma pari a 2.500 euro fino a cinque lavoratori irregolari ed a 5.000 euro se sono impiegati più di cinque lavoratori irregolari. Ricordiamo come, finora, la sanzione era pari a euro 2.000, a prescindere dal numero dei lavoratori;

• nelle ipotesi di sospensione in materia di salute e sicurezza la somma aggiuntiva da pagare varia a seconda delle violazioni riscontrate secondo quanto indicato nell’adottando decreto ministeriale e, nelle more, nell’Allegato I al D.Lgs. n. 81/2008 con riferimento a ciascuna fattispecie di illecito.

Alcune delle sanzioni:

Per vedere la Tabella completa delle Sanzioni, clicca qui.

Vuoi avere maggiori informazioni? Contatta i nostri esperti scrivendo a: info@sicursmart.com .

 

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2022/06/nuova-grafica-SSC-10.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2022-06-21 16:27:502022-06-21 16:27:50Decreto Fisco – Lavoro: inasprite le sanzioni e rafforzato il ruolo dell’INL

Webinar: “Lavoro autonomo occasionale: contratto, rapporto e nuovi obblighi di comunicazione”

21 Giugno 2022/in News 2.0 /da marcello.orru

Smart Skills Center, in qualità di sponsor, è lieta di invitarvi a partecipare al webinar che si terrà sulla piattaforma Zoom giovedì 24 Marzo dalle ore 15.00 alle ore 17.00, organizzato in collaborazione con l’ANCL di Prato.

La partecipazione all’evento formativo è valida ai fini della F.C.O. con il riconoscimento di n.2 crediti formativi per i Consulenti del Lavoro iscritti agli Albi della Regione Toscana. Interverranno i seguenti relatori:

Dott. Pierluigi Rausei
Dirigente Ispettorato Nazionale del lavoro (*), Docente di diritto sanzionatorio del lavoro,
ADAPT professional fellow;

Dott. Marco Barbizzi
Dottore Commercialista, Revisore Legale.

Come Iscriversi
Iscriversi è semplicissimo e gratuito: è necessario procedere all’iscrizione tramite il portale della Formazione Continua dei Consulenti del Lavoro.
Per maggiori informazioni sul riconoscimento dei crediti formativi, vi invitiamo a contattare la Dott.ssa Dania Solitario
all’indirizzo mail: dania.solitario@smartskillscenter.com .
https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2022/06/nuova-grafica-SSC-9.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2022-06-21 16:23:252022-06-21 16:23:25Webinar: “Lavoro autonomo occasionale: contratto, rapporto e nuovi obblighi di comunicazione”

La Regione Veneto accredita Smart Skills Center per l’erogazione dei Servizi al Lavoro

21 Giugno 2022/in News 2.0 /da marcello.orru

Siamo lieti di comunicarvi il nuovo accreditamento che abbiamo raggiunto:

Smart Skills Center diventa soggetto promotore nella Regione Veneto e comunica di poter attivare tirocini formativi, redigere la documentazione necessaria e il piano formativo, senza l’intercedere di terze parti.

L’accreditamento ai Servizi al Lavoro ci permette di svolgere anche l’attività di Ricerca e Selezione del Personale:

I nostri recruiter esperti valuteranno le competenze, il potenziale e le motivazioni dei candidati per trovare la risorsa più adatta per la tua attività: una corretta scelta del personale è fondamentale, a prescindere dalle dimensioni dell’azienda, per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Il gruppo Smart è a tua disposizione per offrirti supporto e una consulenza gratuita su tutti i servizi che siamo in grado di offrirti per la tua crescita personale e professionale. Scarica la nostra app e seguici sui nostri canali social per rimanere sempre aggiornato!

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2022/06/accreditamento-veneto.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2022-06-21 16:13:162022-06-21 16:13:16La Regione Veneto accredita Smart Skills Center per l’erogazione dei Servizi al Lavoro

Seminario gratuito: ” Nuovi poteri ispettivi dell’Ispettorato del lavoro”

21 Giugno 2022/in News 2.0 /da marcello.orru

Smart Skills Center, in qualità di sponsor, è lieta di invitarvi a partecipare al seminario gratuito che si terrà mercoledì 23 Marzo, ore 14.00 18.00
in due modalità:
– presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Como – Lecco;
– da remoto tramite la piattaforma Zoom.

L’evento formativo è organizzato con il patrocinio di ALPL CUP Lecco ed è valido ai fini della F.C.O. con il riconoscimento di n.4 crediti formativi per i Consulenti del Lavoro iscritti agli Albi della Regione Lombardia che parteciperanno in presenza. Interverranno i seguenti relatori:

Dott. Andrea Rapacciuolo
Responsabile Processo di Funzionamento dell’Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano;

Geom. Andrea Mapelli
Consulente sulla Sicurezza sui luoghi di lavoro

Come Iscriversi

Per l’iscrizione e per il riconoscimento dei crediti formativi dei Consulenti del Lavoro la prenotazione deve avvenire attraverso il portale unico della formazione. Sul portale sono presenti due eventi con la stessa data e lo stesso argomento: in base alla modalità di partecipazione (presenza o webinar) bisogna scegliere a quale registrarsi. Chi sceglierà di partecipare in modalità WEBINAR riceverà entro il 17-02-2022 il link (piattaforma ZOOM) per la partecipazione via mail.

https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2022/06/seminario-gratuito.png 1080 1080 marcello.orru https://www.smartskillscenter.com/wp-content/uploads/2016/10/smart-big-300x48.png marcello.orru2022-06-21 16:00:142022-06-21 16:08:03Seminario gratuito: ” Nuovi poteri ispettivi dell’Ispettorato del lavoro”
Pagina 12 di 16«‹1011121314›»

Archive

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Aprile 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Agosto 2014
  • Novembre 2013

Categories

  • Bandi
  • Eventi
  • Eventi 2.0
  • Interviste
  • News 2.0
  • Novità
  • Senza categoria
  • Sicurezza

Facebook

Instagram

No images available at the moment

Follow Me!

Iscriviti alla nostra newsletter

per rimanere sempre aggiornato!

    CONTATTI

    +39 0733 189 8081
    info@smartskillscenter.com


    google store

    Abruzzo Valled'Aosta Puglia Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-VeneziaGiulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Sardegna Sicilia Trentino-AltoAdige Toscana Umbria Veneto

    Smart Skills Center 2024, Tutti i diritti riservati.
    Privacy Policy | Cookies
    Informativa Fornitori | Informativa Clienti | Politica per la Qualità | Codice etico
    Informativa Whistleblowing | Manuale per l’utente segnalatore | Invia una segnalazione

    P.Iva: 01767910431 | Numero REA: MC-179857| Cap. sociale: 50.000

    Loghi Marche
    Toscana
    Scarica il poster
    Scorrere verso l’alto